Il medico pediatra o odontoiatra vi ha segnalato che il vostro bambino presenta una difficoltà deglutitoria ?
Come si può intervenire?
Spesso questi movimenti non sono necessariamente dovuti ad una patologia, ma possono essere provocati da “cattive abitudini” che si stabilizzano nel tempo o dalla persistenza delle meccaniche deglutitorie tipiche del lattante anche in età adulta.
Avviare un trattamento logopedico è fondamentale, in quanto, intercettare precocemente le cause dello squilibrio muscolare oro-facciale permette di ridurre ed eliminare sul nascere i meccanismi di compenso che potrebbero alterare la funzionalità respiratoria, posturale, ortodontica, alimentare e articolatoria.
La terapia logopedica è caratterizzata da una serie di esercizi finalizzati al raggiungimento di una corretta postura della lingua, modificando consapevolmente i movimenti adibiti alla deglutizione.
Centro Geode, con i suoi logopedisti specializzati propone un pacchetto di terapia specifica per la deglutizione atipica composta da 12 incontri:
- Valutazione logopedica;
- 9 incontri di terapia logopedica (dalla durata variabile da 30 minuti a 50 minuti in base ai bisogni clinici e alla fase del percorso riabilitativo)
- 2 incontri monitoraggio a distanza di 3 e 6 mesi.